L'alveolo dentale (o alveolo) è una cavità ossea presente nelle ossa mascellari (mascella superiore) e mandibolare (mascella inferiore) dove si inserisce la radice di un dente. Ogni dente è alloggiato nel suo alveolo e tenuto saldamente in posizione grazie al <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/legamento%20periodontale">legamento periodontale</a>.
Ecco alcuni punti chiave riguardanti l'alveolo dentale:
Struttura: L'alveolo è costituito da osso compatto e osso spugnoso. La parete interna dell'alveolo è formata da osso alveolare, anche chiamato lamina dura, che è radiograficamente visibile.
Funzione: La funzione principale dell'alveolo è fornire supporto e ancoraggio al dente. Permette la trasmissione delle forze masticatorie all'osso.
Guarigione post-estrazione: Dopo l'estrazione di un dente, l'alveolo inizia un processo di guarigione che porta alla sua riempimento con tessuto osseo. Questo processo è chiamato rimodellamento osseo. La guarigione dell' <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/alveolo%20post-estrattivo">alveolo post-estrattivo</a> è fondamentale per la salute orale e la possibilità di futuri impianti dentali.
Alterazioni: L'alveolo può subire alterazioni in seguito a malattie parodontali, traumi, o perdita di denti. Queste alterazioni possono compromettere la stabilità dei denti adiacenti e rendere più difficile l'inserimento di impianti.
Preservazione alveolare: Dopo un'estrazione, si può procedere con la preservazione alveolare, una tecnica chirurgica che mira a mantenere il volume osseo dell'alveolo, prevenendo il riassorbimento osseo e facilitando future procedure implantologiche.
Innesto osseo: Se l'osso alveolare è insufficiente, può essere necessario un <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/innesto%20osseo">innesto osseo</a> per aumentare il volume osseo prima dell'inserimento di un impianto dentale.
L'integrità dell'alveolo dentale è essenziale per la salute orale e la stabilità dei denti.